Quali accessori da viaggio sono indispensabili per le persone disabili?

Quali accessori da viaggio sono indispensabili per le persone disabili?

Avere una disabilità non è più un ostacolo al viaggio. Grazie alla disposizione delle strutture potrete godervi appieno la vostra vacanza. La varietà di accessori per disabili migliora anche il vostro comfort. Se hai intenzione di trascorrere qualche giorno fuori casa, questi X gadget ti torneranno utili.

Il fortino

Spesso è difficile seguire la terapia farmacologica delle persone con bisogni specifici. Ciò viene confermato durante un viaggio! Non è raro dimenticare di assumere un farmaco essenziale per la propria salute. L’organizer per pillole semplifica l’organizzazione delle tue pillole. Questo primo accessorio è indispensabile per chi segue trattamenti medici. Offrirà assistenza pratica, sia alle persone dipendenti che semi-dipendenti. Un organizer per pillole da viaggio semplifica l’osservanza dei farmaci e ti impedisce di pericolosi errori di somministrazione. I modelli in plastica sono i più venduti: sono di facile manutenzione e stanno in tasca o in borsa. Il numero di scomparti corrisponderà quindi alla frequenza dei farmaci.

La rampa di viaggio

Le persone a mobilità ridotta avranno bisogno della rampa per facilitare i loro spostamenti. Permette l’accesso a luoghi difficilmente raggiungibili in sedia a rotelle. Potrebbe essere un gradino difficile da raggiungere, una salita lungo un corridoio o semplicemente una porta mal progettata. La rampa da viaggio è un accessorio che non manca di efficienza. I modelli portatili non pesano molto, ma possono supportare diverse centinaia di chili. Il loro design è inoltre studiato per essere facili da maneggiare. Una rampa da viaggio deve essere ergonomica. Deve poter essere riposto in un batter d’occhio, senza appesantire il bagaglio. Alcuni modelli offrono anche un’altezza adattabile. Qualunque modello tu scelga, assicurati che la sua superficie sia antiscivolo. Questa precauzione ti aiuterà a evitare piccoli incidenti.

Sistemi di motorizzazione per sedie a rotelle

Non sempre le sedie manuali sono molto pratiche per viaggiare. Per evitare di stancarvi avrete bisogno di una motorizzazione per la vostra sedia a rotelle. Questa attrezzatura deve adattarsi alle dimensioni del vostro posto ed essere installata in breve tempo. Non richiedono molta pianificazione! I sistemi di motorizzazione permettono di percorrere lunghe distanze senza fatica. Semplificano la gestione della sedia manuale e impediscono un’attività fisica eccessiva. Presta attenzione alla qualità della batteria, che ti accompagnerà in tutti i viaggi. Questo componente deve essere durevole e facilmente accessibile in caso di problemi.

Il bastone e le stampelle pieghevoli

Se la tua mobilità è solo parzialmente ridotta, questi accessori saranno essenziali. Un bastone pieghevole e le stampelle possono essere portati ovunque e si aprono in pochi secondi. Saranno i tuoi migliori alleati per goderti una passeggiata o semplicemente per sgranchirti le gambe. Il bastone pieghevole è consigliato anche alle persone ipovedenti che temono di perdere il proprio accessorio per camminare. Non dovrai preoccuparti della sua solidità! Questi accessori per disabili soddisfano rigorosi standard di produzione. Possono anche essere personalizzati per diventare veri e propri accessori moda. Quando viaggi, questi gadget ti aiuteranno a familiarizzare con un ambiente sconosciuto. A seconda delle esigenze le maniglie possono essere personalizzate. I classici, però, restano essenziali per i viaggiatori che cercano la praticità.

Cuscini da viaggio ergonomici

Sarà più difficile per una persona disabile mettersi a proprio agio durante il viaggio. I cuscini adattati alle sue esigenze gli semplificheranno la vita. Il primo gli sosterrà il collo per permettergli di dormire. Il secondo ammorbidirà il contatto con la sedia a rotelle. Questo cuscino da viaggio darà sollievo al bacino ed eviterà le sensazioni di disagio provate durante i lunghi viaggi.

Abiti da viaggio

Anche quando si parla di abbigliamento da viaggio per disabili bisognerà adattarsi. E oltre ai capi classici come pantaloni e altri maglioni o magliette, sarà interessante portare con sé delle protezioni, ad esempio per la pioggia. Perché anche su una sedia a rotelle, ad esempio, non possiamo controllare il tempo e può iniziare a piovere da un momento all’altro. Dovrai portare, ad esempio, un poncho adatto alla tua disabilità. Allo stesso modo, quando si tratta di trasporti, soprattutto in aereo, bisogna pensare alle calze compressive. Che ti sarà utile anche durante la giornata, per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe.

Essere disabili non ti impedisce di viaggiare!

Beh… non dovrebbe! Purtroppo per le persone con disabilità è difficile viaggiare. O almeno purtroppo non è così facile come per una persona senza disabilità. Tuttavia, essere disabile non deve rallentare o fermare la tua voglia di viaggiare. Con la giusta attrezzatura, i giusti materiali e soprattutto i giusti accessori è possibile viaggiare senza preoccupazioni.

Sono molte le persone che fanno un viaggio con la sedia a rotelle, ad esempio, e anche se un po’ più complesso nella pianificazione e nell’organizzazione del viaggio, tutto va a meraviglia. Questo mi fa pensare Samuel nel film Génération Tour du Monde diretto da Chapka Assurances, che è riuscito a seguire il suo sogno nonostante il suo handicap!

Donnez une note !