Quale modello di borraccia acquistare e scegliere per viaggiare?
Che sia per un breve soggiorno o per un lungo viaggio, la borraccia è uno di quegli accessori che diciamo indispensabili! Ma bisogna comunque scegliere con attenzione e acquistare quello giusto. In questo articolo esaminerò i diversi modelli di borracce esistenti e ti darò qualche consiglio per aiutarti nella scelta e nell’acquisto!
L’importanza di avere una buona borraccia quando si viaggia
Quando si viaggia, è essenziale avere una bottiglia d’acqua di qualità per assicurarsi di rimanere ben idratati durante tutta l’esperienza. Una buona bottiglia d’acqua deve essere robusta, facile da usare e progettata per mantenere la temperatura della tua bevanda, sia calda che fredda. Così potrete godervi una bevanda rinfrescante in una calda giornata estiva o un tè caldo durante le escursioni in montagna. Inoltre, optare per una bottiglia riutilizzabile è una scelta ecologica che ti permette di ridurre il consumo di bottiglie di plastica usa e getta e ridurre al minimo la tua impronta ecologica. Insomma, una buona borraccia è un accessorio indispensabile per ogni viaggiatore che desidera godersi appieno la propria avventura ed essere rispettoso dell’ambiente.
I diversi modelli di borracce: funzioni e materiali
La zucca è un contenitore o contenitore, generalmente a forma di bottiglia, in cui viene conservata l’acqua, per avere qualcosa da bere durante la giornata e non disidratarsi. E se hanno tutti o quasi lo stesso obiettivo, non sono tutti uguali. E prima di sapere quale scegliere, bisogna individuare il modello giusto, basandosi soprattutto sulle aspettative. Tra i modelli esistenti troviamo:
La bottiglia di plastica
Il classico modello di borraccia, la cui unica funzione è quella di conservare l’acqua. Esiste in diverse misure, e ha il vantaggio, a differenza degli altri modelli che seguono, di essere più leggero. Generalmente la bottiglia di plastica si presenta sotto forma di contenitore e l’unica cosa che potrebbe differenziare nettamente da un modello all’altro, oltre al prezzo e alla capacità, è l’apertura.
La bottiglia in acciaio inossidabile
Anche in questo caso si tratta di un modello di bottiglia abbastanza classico, che per contro è più pesante di quella in plastica citata poco prima. D’altra parte, la bottiglia in acciaio inossidabile è spesso molto più bella ed esteticamente parlando è ancora più di classe.
La bottiglia termica (thermos)
La bottiglia termica, o thermos, generalmente realizzata in acciaio inossidabile, ha la capacità di mantenere la bevanda calda o fredda. È molto più pesante dei due modelli precedenti, grazie al suo rivestimento, che permette un buon isolamento della bevanda.
La bottiglia filtrante
Il mio modello di bottiglia preferito senza dubbio. Qui la troviamo sia in plastica che in acciaio inossidabile, e ciò che differenzierà questo tipo di bottiglia è la filtrazione. La bottiglia filtro ha la capacità di filtrare e purificare l’acqua. Ideale per l’escursionismo, il campeggio, la sopravvivenza, ecc.
- Scegliere e acquistare la migliore bottiglia filtrante
- Scelta e acquisto della migliore cannuccia filtrante
La bottiglia dell’infusore (Infuso e Tè)
Una borraccia che sempre più viaggiatori portano con sé. La bottiglia con infusore permette, come suggerisce il nome, di infondere ad esempio il tè o anche la frutta. Dare quindi acqua aromatizzata.
La bottiglia di vetro
Modello leggermente meno comune, la bottiglia di vetro ha comunque un bell’aspetto e ha il suo scarso successo. Molto più fragile e pesante dei modelli precedenti, non è il preferito da chi viaggia. Preferiamo portarlo per casa.
Il biberon
Un modello di bottiglia d’acqua questa volta adattato ad un tipo di persona, i bambini. Molto più piccolo dei suoi omologhi, il biberon è comunque indispensabile, soprattutto se si viaggia con bambini piccoli. Anche se un modello classico può essere adatto, il biberon risulterà più ergonomico e adatto ai bambini.
La borsa dell’acqua
La sacca idrica è una variante della borraccia. Ha il vantaggio di essere flessibile, generalmente realizzato in plastica o silicone senza BPA. Si infila in uno zaino, ed è generalmente collegato ad un tubo che permette di bere facilmente, senza dover togliere la bottiglia dalla borsa.
- Scegliere e acquistare la migliore sacca idrica
- Scegliere e acquistare la migliore sacca d’acqua filtrante
La bottiglia per l’escursionismo e la sopravvivenza
La bottiglia da trekking o da sopravvivenza è in realtà molto simile alla bottiglia con filtro sopra menzionata. Si distingue soprattutto per la sua ergonomia, la sua capacità e il suo design, che si adattano ovviamente agli escursionisti, ai campeggiatori e ai survivalisti!
La bottiglia pieghevole
La bottiglia d’acqua pieghevole, come suggerisce il nome, è una bottiglia d’acqua che ha la capacità di piegarsi. Generalmente realizzato in silicone (con o senza BPA), è molto più leggero di altri in vetro o acciaio inossidabile, ad esempio. D’altro canto è molto meno pratico!
La bottiglia sportiva
Infine la tradizionale borraccia sportiva, che avete indovinato è dedicata ai nostri amici sportivi. Sarà quindi leggero, piccolo e adatto a sport di ogni genere. Tieni presente che gli altri modelli potrebbero essere adatti per fare sport.
Quale scegliere per viaggiare?
Ora che conosci tutti i modelli e le varianti di borraccia, è interessante interessarti alla scelta. E per questo dovrai individuare il modello giusto, e quindi concentrarti sulle tue esigenze e aspettative.
Per viaggiare preferiremo quindi un modello leggero, escludendo ad esempio le bottiglie di vetro. Ma vi servirà anche una buona capienza, sempre escluso il biberon se siete adulti. Per una questione di leggerezza, importante quando si viaggia, preferiamo rivolgerci alla bottiglia pieghevole in silicone. Ma soprattutto e finalmente avremo bisogno di una borraccia di qualità!
A seconda del Paese di destinazione, della qualità della vita, della salute e dei costi, il modello di borraccia da scegliere e acquistare a mio parere è diverso. Per una questione di economia ed ecologia ci rivolgeremo alla bottiglia filtro. Ma nei paesi ricchi, dove l’acqua è potabile, possiamo benissimo scegliere un modello classico in acciaio inox o in plastica.
Per le attività sportive, come escursionismo, trekking, sentieri e altro, la sacca idrica è davvero ottima, perché più pratica, si infila nella borsa e puoi bere in qualsiasi momento. Ma anche la bottiglia d’acqua pieghevole fa molto bene il suo lavoro.
Infine, se preferisci pensare prima di tutto a cosa metterci dentro, la bottiglia termica sarà ideale per bevande calde o fredde, e allo stesso modo la bottiglia con infusore sarà perfetta se ti piace preparare il tè o frutta per una disintossicazione o altro durante il viaggio.
Qual è la dimensione ideale per la mia bottiglia d’acqua?
Se il detto “le dimensioni non contano” vale solo per altri oggetti o cose, per quanto riguarda la borraccia da viaggio il discorso è diverso. Infatti, le dimensioni o meglio il volume e la capacità sono importanti. La vostra bottiglia, infatti, dovrà avere la giusta capacità, a seconda soprattutto delle vostre esigenze. Puoi trovare di tutto, dalle bottiglie piccole da meno di 500 ml, a quelle grandi da circa 3 litri, compresi i classici che vanno in media da 75 cl a 1 litro.
Se viaggi da solo, dormi in un ostello e/o hai accesso spesso a un punto di acqua potabile, allora una bottiglia da 75cl a 1 litro è più che sufficiente, non c’è bisogno di pensare in grande, occuperebbe spazio per niente. Ma se viaggi in famiglia, prendine uno più grande. 3L se prendi per tutta la famiglia, 2 bastano se viaggi in coppia. Tieni presente che anche tutti possono avere la propria bottiglia d’acqua, anche tuo figlio. 😉
Quale materiale è il migliore?
Anche la scelta del materiale per la tua bottiglia dipenderà da diversi punti. Una bottiglia in silicone, quindi pieghevole, ha il vantaggio di occupare meno spazio ed essere più leggera. Se viaggi leggero o minimalista, allora sarà l’ideale. Ma non avrà le stesse capacità né la stessa praticità di una bottiglia termica, ad esempio in acciaio inossidabile. L’acciaio inossidabile è molto più resistente, si danneggerà meno rapidamente e durerà più a lungo, ma sarà più pesante e costoso.
Per viaggiare come ti ho detto sopra, dimenticheremo la bottiglia di vetro, che seppur molto carina, sarà comunque troppo fragile e pesante per i viaggiatori. Infine, la bottiglia di plastica, la più tradizionale, credo sarà il compromesso ideale, e non risulterà troppo pesante.
Che prezzo dovresti mettere in una bottiglia?
Il prezzo delle bottiglie d’acqua può chiaramente variare, le potete trovare a meno di 10€ o a più di 100€. I materiali utilizzati, la capienza e la funzione saranno i tre punti che aumenteranno il prezzo o, al contrario, lo abbasseranno.
Se hai un budget limitato, opta per un modello classico di bottiglia d’acqua. Anche se alla fine la bottiglia con filtro, ad esempio, anche se è più costosa da acquistare, ti farà risparmiare denaro in seguito durante il viaggio. In termini di prezzo e prezzo, opta per un modello economico, in plastica, che sarà molto buono.
Per chi ha i mezzi, o chi lo vede come un investimento, potrà permettersi la qualità. Una buona bottiglia in acciaio inossidabile sarà robusta e durevole. Il filtro, come accennato in precedenza, ti permetterà di avere acqua sempre potabile.
Conclusione e opinione
Anche scegliere una bottiglia d’acqua per viaggiare o meno non è molto complicato, non mentiremo. Ricorda solo che la funzione aumenterà o diminuirà il prezzo. Il materiale influirà sul peso, sulla robustezza e sulla durata della bottiglia. La capienza e il volume influenzeranno le dimensioni, la praticità e lo spazio nel tuo zaino.
La borraccia ideale e perfetta per chi viaggia è quindi quella che si adatta al tuo budget, al giusto prezzo, abbastanza grande da fornirti acqua tutto il giorno, ma abbastanza piccola e leggera da non appesantirti. Sarà pratico, di buona qualità e robusto!
E tu, che modello di borraccia hai quando viaggi?