Montagna: quale attrezzatura portare?
Se stai andando in vacanza in montagna, dovrai portarlo con te equipaggiamento speciale, che ti permetterà di sfruttare al massimo il tuo soggiorno. Che tu vada con la famiglia o con gli amici, in inverno o in estate, questa attrezzatura può variare. comunque, il essenziale rimangono gli stessi e vi diremo di più su di loro in seguito!
1. Abbigliamento adeguato
Se conti andare in montagna in vacanza, dovrai innanzitutto assicurarti di portare con te un abbigliamento adatto. A seconda delle attività che vuoi svolgere, assicurati di indossare indumenti che ti permettano di rimanere libero di movimento.
Shorts, pantaloni leggeri, magliette e maglioni per la fine della giornata… Durante le vostre vacanze in montagna, mettete da parte i vestitini, e scegliete abiti con cui potrete passeggiare!
Dovresti anche munirti di una giacca a vento in caso di maltempo e di scarpe adatte al tuo soggiorno, per divertirti il più possibile.
- Giacca a vento da viaggio
- Sciarpa da viaggio
- Cappello da viaggio
- Guanti da viaggio
- Giacca termica da viaggio
- Calzini termici da viaggio
- Pantaloncini da viaggio termici
- Pantaloni termici da viaggio
- Maglietta termica da viaggio
2. Cosa fare per le escursioni
Se siete in vacanza in montagna, lo vorrete sicuramente fare escursionismo. Che si tratti di una giornata o di trascorrere qualche notte nella natura, bisognerà prepararsi di conseguenza per questo tipo di uscita. Come abbiamo detto prima, i vostri vestiti dovrebbero essere adatti a questo tipo di uscita. Considera anche di indossare a Cappello O berretto, così come occhiali da sole.
Metti il pasto in un frigorifero per mantenere il cibo e le bevande freddi. Munitevi di un GPS da trekking e di una cartina, e fate attenzione a pianificare in anticipo il vostro percorso per non perdervi nella natura. Se ciò accade, dovresti tenere con te anche un fischietto e una coperta di sopravvivenza, per allertare e attendere in sicurezza prima che arrivino i soccorsi.
- GPS per escursioni e viaggi
- Bussola da viaggio
- Bastoncini da trekking e da viaggio
- Borraccia da escursionismo
3. Attrezzatura meteorologica
Ma dovrai pensare anche a poterti proteggere dalle intemperie e quindi dal sole e/o dalla pioggia. Perché come abbiamo visto poco prima, in montagna le cose cambiano velocemente. Quindi devi pianificare attentamente la tua attrezzatura.
Sia in caso di acquazzone e quindi per poter rimanere asciutti ma anche per proteggere le proprie cose, in caso di pioggia, nonché ovviamente in caso di sole, per proteggere la propria pelle, ma anche per evitare colpo di calore, ecc..
- Protezione solare
- Ombrello da viaggio
- Poncho da viaggio impermeabile
- Borsa da viaggio impermeabile
- Copertura antipioggia per zaino
4. Qualcosa per riscaldarti
Perché in quota, e quindi in montagna, in genere fa più freddo che in pianura. Le condizioni climatiche e meteorologiche sono molto mutevoli e da un minuto all’altro tutto può cambiare. E se sopra abbiamo parlato di vestiti, per stare al caldo ci sono alcuni accessori che hanno lo scopo di scaldarvi.
Tra questi in particolare il famoso giubbotto riscaldato, e le sue versioni più miniaturizzate e tascabili, come gli scaldamani o gli scaldamani portatili. Per alcuni si tratta di gadget, ma possono salvare una vita, proprio come la coperta di sopravvivenza che ovviamente dovrebbe far parte della vostra attrezzatura di base.
- Scaldamani da viaggio ricaricabile tramite USB
- Giacca da viaggio riscaldata
- Stufa tascabile da viaggio
- Borsa dell’acqua calda da viaggio
5. Il tuo kit sanitario
Non importa dove vuoi andare in vacanza, un kit di pronto soccorso sarà essenziale. Dovrebbe contenere la maggior parte di ciò di cui potresti aver bisogno durante il tuo soggiorno. Se andate in montagna dovrete sicuramente camminare, e quindi potreste aver particolarmente bisogno di un kit di pronto soccorso provvisto di medicazioni. Il disinfettante sarà essenziale anche per disinfettare vesciche e altre ferite.
Ricordati anche di portare con te la crema solare! Il sole picchia forte in montagna, quindi dovrete assicurarvi di proteggervi di conseguenza durante le vostre varie escursioni.
7. Qualcosa per intrattenerti
Infine, poiché questo soggiorno in montagna rappresenta la vostra settimana di vacanza, con gli amici o con la famiglia, dovrete assicurarvi di portare con voi anche qualcosa per intrattenervi. Portatevi qualcosa per giocare fuori, ma anche dentro in caso di maltempo!
Giochi di carte, palloncini, giochi da tavolo, ciaspole… Portatevi anche qualcosa per prendere appunti, libri o a e-reader da viaggio per intrattenerti, e anche la tua macchina fotografica per conservare il ricordo della tua vacanza in montagna.
L’importanza di avere l’attrezzatura giusta
L’emozione che accompagna l’attesa di un viaggio in montagna è spesso incommensurabile. Tuttavia, è fondamentale non lasciare che questa euforia prevalga sugli aspetti più essenziali di un simile viaggio. Infatti, avere l’attrezzatura giusta per un’avventura del genere è fondamentale tanto quanto i piani, gli itinerari e altri preparativi. Un’attrezzatura adeguata e di qualità garantisce il nostro comfort, la nostra sicurezza e ci permette di godere appieno dei paesaggi, dei sentieri e dell’aria pura offerti da questa esperienza unica in montagna. È fondamentale non trascurare ogni dettaglio, dal giusto paio di scarpe, all’abbigliamento impermeabile, ai dispositivi di protezione e tutto il necessario per affrontare imprevisti e condizioni atmosferiche talvolta imprevedibili. Non è in gioco solo il nostro benessere, ma anche la qualità del nostro viaggio e i ricordi indelebili che questi momenti in montagna possono lasciarci.
E tu, cosa porti nello zaino, o nella valigia quando vai in gita/vacanza in montagna?