Situata sulle rive della Loira, la città di Amboise, situata nel distretto di Loches, nella regione Centro-Valle della Loira, seduce con la sua storia e le sue bellezze naturali. Amboise, che significa “tra due acque”, prende il nome dalla sua posizione geografica unica, situata tra la Loira e l’Amasse. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, questa città è testimone di un affascinante passato storico. Se sogni di trascorrere qualche giorno di vacanza ad Amboise, ecco una guida completa per scoprire le sue attrazioni, i suoi ristoranti, il suo clima e altro ancora.
Cosa visitare ad Amboise?
Amboise è ricca di monumenti e di siti turistici eccezionali. L’attrazione principale della città è il castello reale di Amboise, capolavoro del Rinascimento, eretto tra il XV e il XVI secolo. Questo maestoso castello ospita la tomba di Leonardo da Vinci, figura emblematica del Rinascimento. Continua la tua esplorazione visitando Castello di Clos Luce, dove Vinci trascorse i suoi ultimi anni, e ammirare alcune delle sue opere nei Giardini di Leonardo.
Per gli amanti della natura, una gita in barca sulla Grande Pièce d’Eau, vicino al Pagoda di Chanteloup, è un must. Dopo una salita di 44 metri, sarai ricompensato con una spettacolare vista panoramica sulla Valle della Loira e sulla foresta di Amboise.
La Real Tenuta di Castello Gaillard ti immerge anche nell’era rinascimentale. Nel cuore di un vasto bosco si possono ammirare aiuole, serre, aranceti e vetrate che raccontano la storia del XVI secolo. Se viaggi con la famiglia, il Parco dei Mini-Châteaux delizierà i tuoi bambini con repliche ridotte dei più grandi castelli della regione.
Quali attività scegliere nei dintorni di Amboise?
La regione Centro-Valle della Loira è ricca di attività entusiasmanti. Per un’esperienza unica, optate per un volo in mongolfiera. Sorvola la Valle della Loira e la Valle dei Re di Francia e goditi viste mozzafiato sui castelli circostanti. Puoi anche andare in minibus alla scoperta dei famosi castelli di Chambord, Cheverny e Chenonceau, tutti situati a pochi chilometri da Amboise.
Gli appassionati di escursionismo saranno felici di scoprire i circuiti allestiti intorno ad Amboise. Questi sentieri attraversano paesaggi diversi, tra boschi, vigneti e le rive della Loira. Alcune passeggiate sono percorribili a piedi, in canoa o in kayak, per un’immersione totale nella natura. Approfittate di queste escursioni per fare una sosta sulle piccole isole selvagge della Loira.
Assicurati di visitare il Mercato di Amboise, votato il mercato preferito dai francesi nel 2015. Questo vivace mercato, che si tiene ogni venerdì e domenica mattina sulle rive della Loira, è un vero luogo di convivialità, ideale per scoprire i prodotti locali e interagire con la gente del posto.
Dove alloggiare ad Amboise e dintorni?
Per goderti appieno il tuo soggiorno, è importante scegliere un buon posto dove soggiornare. Amboise offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dagli affascinanti B&B agli hotel moderni. Per scoprire Amboise secondo i tuoi ritmi, puoi prenotare un bed and breakfast ad Amboise, idealmente situato vicino al Castello di Amboise.
Alcuni esempi di posti in cui soggiornare
Domaine La Vigneronne, situato a 10 minuti da Amboise a Saint-Ouen–les-Vignes, è perfetto per le famiglie. Offre camere da letto separate e un giardino ombreggiato dove i bambini possono giocare. Se cercate un luogo tranquillo e conviviale, il residence La Clé des Champs a Limeray vi propone un appartamento con accesso Internet gratuito e televisione.
Le Moulin de Chareau, situato a Reugny, è un’opzione ideale per coppie e famiglie. La tenuta comprende quattro ampie camere da letto immerse in un parco di 5 ettari con piscina riscaldata. Infine, se volete visitare il castello di Chenonceau, il gîte Le Magnolia, situato a soli 5 km da Chenonceau, è un’ottima opzione.
E la gastronomia ad Amboise?
Amboise è una città vitivinicola che beneficia della denominazione d’origine controllata Touraine-Amboise. Questa regione è rinomata per i suoi vini, in particolare Vouvray, ma anche per vitigni come lo Chenin Blanc, il Cabernet Franc e il Malbec. Molti ristoranti e pensioni offrono specialità gastronomiche locali come rillettes, fouées, formaggio di capra e Geline de Touraine.
Prepara il tuo viaggio ad Amboise
Il periodo migliore per scoprire Amboise è tra giugno e settembre, quando il sole è ottimale e le temperature piacevoli, comprese tra 23°C e 26°C. Preparatevi però ad alcuni giorni di pioggia, soprattutto a maggio, giugno e dicembre. Per spostarsi ad Amboise si può optare per l’autobus, che serve la città tutti i giorni della settimana esclusi i giorni festivi e la domenica mattina. Sono disponibili anche biciclette a noleggio che vi permetteranno di scoprire la città in tutta libertà. Il segway è un’altra opzione divertente per esplorare la città.
Se desideri saperne di più sulle attività da svolgere e sui prossimi eventi ad Amboise, clicca qui.
Amboise e la Valle della Loira ne sono piene castelli e chiese che testimoniano l’importanza del Rinascimento nella storia della Francia. Per un soggiorno piacevole e conveniente, scegliete le camere ad Amboise, che vi offriranno un’esperienza calorosa e intima a pochi passi dai più bei siti turistici.